ALTRE ATTIVITÀ – A.s. 2019/2020
La scuola propone alcune attività extrascolastiche che coinvolgono gli alunni e le loro famiglie. Tra quelle si segnala:
- MESSA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO: Per iniziare l’anno scolastico, i professori, gli alunni con le loro famiglie e il personale della scuola partecipano alla S. Messa per affidare al Signore l’anno che inizia.
- CENE DI CLASSE: Durante il primo quadrimestre le classi prime, seconde e terze organizzano una cena per trascorrere un po’ di tempo insieme; l’occasione è buona per conoscersi, re-incontrarsi e iniziare l’anno scolastico.
- FESTA DI NATALE: I ragazzi e i professori mettono in scena uno spettacolo teatrale per augurare salutarsi prima della pausa natalizia e per scambiarsi gli auguri.
- FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO: Alla conclusione dell’anno scolastico, è tradizione festeggiare insieme con la S. Messa animata dagli alunni e con la cena nel cortile della scuola.
LABORATORI e “STUDIO ASSISTITO” – A.S. 2019/2020
Sono numerose le attività che affiancano le ore di insegnamento e che presuppongono un serio lavoro di ricerca e progettazione.
- Il LABORATORIO CERTIFICAZIONE TRINITY prepara ad affrontare l’esame di certificazione Trinity per l’acquisizione della competenze linguistiche.
- Il LABORATORIO DI DISEGNO AUTOCAD intende offrire le basi e le competenze per affrontare il disegno automatizzato in differenti settori di impiego, tipico delle scuole superiori ad indirizzo tecnico e scientifico: disegni meccanici, architettonici, territoriali, …
- Il LABORATORIO DI INFORMATICA fornisce agli alunni le basi per l’acquisizione di uno dei moduli della certificazione ECDL.
- Il LABORATORIO DI ROBOTICA insegna ai ragazzi a costruire un robot didattico. Durante la costruzione, gli alunni imparano i principi dell’elettronica e della meccanica e gettano le basi per la comprensione del funzionamento dei robot.
- Il LABORATORIO DI SKETCH-UP insegna agli alunni a creare forme bidimensionali e tridimensionali; l’allievo conduce prima un’esplorazione dinamica e creativa degli oggetti, dei materiali e dell’impatto della luce solare.
- Il LABORATORIO DI CANTO, CHITARRA RITMICA E TASTIERA ha lo scopo di insegnare le basi del canto e dell’utilizzo degli strumenti musicali. Il corso terminerà con un saggio finale.
- Il LABORATORIO DI ICONOGRAFIA, che si tiene in orario serale ed è aperto anche ai genitori, accompagna alla scoperta dell’iconografia russa. Attraverso lo studio della simbologia dei colori e delle tecniche pittoriche dell’icona, i corsisti realizzano e dipingono un’icona sacra dedicata a santa Agnese.
Oltre ai laboratori, la scuola offre un servizio pomeridiano di “STUDIO ASSISTITO”: un tempo dedicato allo studio e allo svolgimento dei compiti a scuola con la presenza di un docente che aiuta in caso di necessità.
USCITE DIDATTICHE
I viaggi di istruzioni e le visite guidate mirano ad integrare le conoscenze teoriche apprese in classe mediante l’osservazioni diretta di ambienti naturali e umani, storici e artistici, italiani e europei; le uscite didattiche offrono ai ragazzi e agli insegnanti accompagnatori l’occasione per trascorrere insieme del tempo fuori dal contesto scolastico rafforzando i legami e lo spirito di famiglia.