Leone XIII

CHI SIAMO

Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria “LEONE XIII”

Via Murialdo, 29 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) C.M.: VI1M01200V

www.giuseppinimontecchio.it

Telefono: 0444/696019

Cellulare: 331/7484085

Email: infoscuolasec1@gmail.com

Pec: cgpstsg-montecchio@overpec.it

Test Center ECDL

La Scuola Secondaria di Primo Grado Paritario “LEONE XIII” è una scuola libera e cattolica che offre un servizio paritario per la scuola secondaria di primo grado. E’ diretta dalla Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, che ha sede a Roma in via Belvedere Montello, 77. Da sempre fa propri i principi educativi del padre fondatore, San Leonardo Murialdo. La Scuola aderisce alla FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative) e all’AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica). Inizia la sua opera educativa nel 1901; dal 1964 è legalmente riconosciuta come sede collaterale del Patronato Leone XIII di Vicenza e dal 1996 come sede principale. Dal 2000 è riconosciuta come paritaria.

L’attuale corpo docenti è formato da quattordici insegnanti laici, coordinati dal Legale Rappresentante, padre Luciano Agnella, e dalla Coordinatrice delle Attività didattiche, prof.ssa Valentina Baldan.

L’orario scolastico prevede trenta ore settimanali, divise in cinque mattine e due pomeriggi (il lunedì e il venerdì, fino alle ore 16.45). Al sabato non c’è scuola. Sono attivi due corsi: il bilingue (inglese e spagnolo) e l’inglese potenziato. Dall’anno scolastico 2020/21, la proposta formativa è arricchita dall’indirizzo tecnologico, che prevede un’ora di informatica a settimana per il conseguimento degli esami ICDL, lo studio della robotica e del coding.  Gli esami si tengono presso l’aula di informatica, che è test center certificato.

Il martedì, mercoledì e giovedì è possibile usufruire dello studio pomeridiano, un servizio proposto alle famiglie perché i ragazzi svolgano i compiti a scuola.

Durante l’anno scolastico gli insegnanti propongono laboratori extra didattici per accompagnare gli alunni alla scoperta delle loro capacità.

Grazie alla collaborazione con la ditta Camst, la mensa scolastica interna funziona ogni giorno.

Durante la ricreazione e al termine dell’orario scolastico è accessibile il cortile interno per il gioco con la presenza di un educatore.

Newsletter